L'esperimento è andato bene. La gente è contenta di ricevere libri gratis. Quasi sempre li legge. Quasi sempre li commenta. Purtroppo non posso andare avanti in modo indefinito, o mi prosciugo le tasche (a me i libri l'editore non li regala, li vende). Perciò prendo una pausa.
Poi vedremo.
E' come un esperimento, questo.
E' nato come per gioco. Nei giorni scorsi, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
Ho distribuito dei foglietti così:
"Cara amica/Caro amico,
Mi chiamo Paolo Bianchi.
Faccio il giornalista.
Sono a Perugia, in questi giorni, per lavoro.
Consapevole della difficoltà nella distribuzione editoriale, che colpisce chiunque oggi scriva e pubblichi libri, ho deciso di prendermi un lusso.
Regalo, a chiunque ne abbia interesse, copia di due miei libri sul tema dell'informazione:
La repubblica delle marchette (con Sabrina Giannini, Stampa Alternativa, Roma, 2004).
Per sempre vostro (Salani Editore, Milano, 2009).
Per riceverli, senza neppure l'onere delle spese postali, è sufficiente chiedermeli.
Basta collegarsi al mio sito: www.pbianchi.it, e di lì mandarmi una mail con un indirizzo.
Perché lo faccio? Perché me lo posso permettere, e preferisco che qualche copia del mio lavoro sia utile a qualcuno piuttosto che finire al macero. Confido nella tua discrezione e buona fede. Tutto qui. Grazie e saluti".
Adesso son qui che sto già preparando dei pacchi.
Adesso estendo l'offerta anche agli altri miei libri, quelli che non sono esauriti.
Qualunque cosa è meglio del macero, per me.
Poi vediamo che cosa succede.
ATTENZIONE: Viste le tante richieste ricevute, potrei non essere in grado di trovare abbastanza copie di "La repubblica delle marchette". Il libro è tecnicamente esaurito, nemmeno l'editore ne ha altre copie, perciò le sto rastrellando nei magazzini del distributore. Per ora arrivano con il contagocce. O si torna all'antico metodo delle fotocopie, o si riesce a digitalizzarlo e a metterlo gratuitamente in Rete. Vedremo. Nel frattempo, chi tarda a ricevere i volumi è pregato di mandarmi una mail.
Sono molto grato a chiunque voglia scrivere una breve recensione sul sito www.ibs.it. E' facile e non costa nulla. Si apre il sito, si inserisce il titolo nello spazio di ricerca e, quando compare la scheda, si clicca su "Invia un tuo commento". Entro poche ore, e dopo una richiesta di conferma via e-mail dai gestori del sito, la recensione viene pubblicata con relativo voto (da uno a cinque). Per me è uno strumento utilissimo per valutare le impressioni dei lettori. Grazie.
|