Home page

Momenti belli

Libero

Fuori dai cassetti

Traduzioni

     

Tutta la stanza

Martedì 22, a Bologna senza padrone
20/12/2009


Martedì 22 dicembre, ore 21, alla libreria Modo Infoshop

di via Mascarella 25, Bologna

 

Paolo Bianchi e Gianni Fantoni presentano  

I senza padrone:  

muoversi da persone libere in un mondo di padroni assillanti  

Una serata di confronto.

Due autori diversi fra loro.

Due libri diversi fra loro.

Due visioni del mondo non così diverse fra loro.

 

A cura di Luisella Meozzi  

 

Che cosa vuol dire essere liberi?

Come si può esprimere la propria opinione senza creare danni e imbarazzo?

In un mondo, come quello dei media, dominato dal cinismo, è possibile conservare intatta la propria indignazione?

Come ci si oppone al conformismo? E soprattutto, perché è meglio farlo?

 

Bianchi e Fantoni da anni, nei rispettivi mestieri, fanno di tutto per cercare di essere liberi. E qualche volta ci riescono. Conoscono il prezzo che si paga. E di questo dialogheranno, insieme a Luisella Meozzi, prestandosi alle provocazioni del pubblico: non una semplice presentazione di due libri, ma un confronto di opinioni forti, uno spettacolo dialettico al quale tutti sono invitati a partecipare in prima persona. Il sarcasmo di Paolo Bianchi e la comicità di Gianni Fantoni sono due ingredienti di una miscela inquieta, potenzialmente esplosiva.

 

Per sempre vostro, Paolo Bianchi (Salani editore, 2009), è un romanzo che contiene una forte carica di denuncia sul mondo dell’informazione. Il protagonista, Emilio Rivolta, è un giornalista che punta il dito contro il servilismo dei media, ma di fatto contro il servilismo come atteggiamento esistenziale.

 

Quel deficiente del mio padrone, Gianni Fantoni (edizioni Zelig, 2009), è un libro scritto come se fosse il diario del proprio cane. Anche così emerge il punto di vista servile e opportunista sulla realtà: magari ridendo, Fantoni induce il lettore a riflettere.