Il "booktrailer" è un video che in pochi minuti definisce l'atmosfera e il messaggio di un libro. E' più lungo di uno spot pubblicitario e in generale ricorda piuttosto il senso degli storici "Caroselli". E', a tutti gli effetti, un piccolo film, con una sua sceneggiatura, gli attori, i costumi, la colonna sonora e, naturalmente, la regia. Come mezzo espressivo si sta imponendo soprattutto in Internet, grazie a You Tube e in generale alle connessioni a banda larga che permettono una visione in streaming a buona risoluzione. Come accade in tutte le attività umane, ci sono booktrailer benfatti (una minoranza, per ora) e altri che lasciano molto a desiderare, girati in modo dilettantistico o velleitario. Anch'io ne ho prodotto uno, per "La cura dei sogni", con la regia di Antonio Monti. Il risultato mi soddisfa molto. Presto apparirà su questo e su altri siti. Spero anche che venga proiettato nelle sale cinematografiche, prima dei film veri e propri. Realizzarlo è stato appassionante e molto più complicata di quanto mi apparisse in teoria. Sono contento di condividerne i risultati con i lettori di questo sito e con quelli del romanzo. Sulla funzione e la diffusione dei booktrailer c'è molto da dire. E' un argomento su cui varrà la pena tornare. Intanto, se volete saperne di più, digitate "booktrailer" nei motori di ricerca. Buona visione.
|